Ci sono diverse cose da considerare prima di nuotare in acqua dopo aver subito un trapianto di capelli FUT o FUE:
- Il cloro nelle piscine può potenzialmente danneggiare gli innesti mentre le ferite si chiudono correttamente. Si consiglia quindi di attendere la scomparsa delle croste. Per questo motivo, la maggior parte dei medici consiglia di evitare l’acqua clorurata due o sei settimane dopo l’intervento.
- L’acqua di mare contiene sale, che può favorire la guarigione, ma anche, a seconda del luogo, molti inquinanti che possono causare infezioni. Quindi, per precauzione, sarebbe meglio rispettare la stessa scadenza della piscina e aspettare che le croste cadano.
In entrambi i casi, i rischi possono essere ridotti non mettendo la testa sott’acqua.
Il sole
E’ importante evitare l’esposizione, durante il nuoto, ai raggi ultravioletti (UV) che interferiscono con il processo di guarigione e possono causare, a seconda del tipo di pelle, del tempo di esposizione e di altri fattori, la comparsa di una cicatrice ipertrofica e/o pigmentata (con una colorazione marrone scuro o, al contrario, bianca, che poi riflette una depigmentazione).
Questi effetti possono durare diversi mesi, anche diversi anni, o semplicemente sono irreparabili.
Infatti, più recente è la cicatrice, maggiore è la sua reattività al sole.
È quindi importante essere particolarmente attenti nelle prime settimane, quando la cicatrice è ancora rossa, e assicurarsi che sia nascosta.
Si consiglia quindi di indossare una cuffia da bagno nei mesi successivi ad un trapianto di capelli.
Attività e metodo di estrazione:
Nel caso di una FUT, è importante essere ancora più attenti a causa delle dimensioni e della posizione della cicatrice per quanto riguarda i movimenti di nuoto effettuati, soprattutto se vanno oltre la semplice attività ricreativa. Infatti, le tensioni possono essere significative sul collo e allargare la cicatrice in formazione.
La ripresa di un’attività sportiva deve essere graduale al fine di garantire che la guarigione non soffra, e di sospendere immediatamente l’allenamento in caso di tensione o altre sensazioni sgradevoli.